Rassegna Siciliana di Storia e Cultura - N. 15 - Aprile 2002

SOMMARIO Rivista


Contributi

Daniela Adorni: Il sogno del prestigio internazionale.

Giuseppe Palmeri: "Semaforo" un giovane settimanale liberaldemocratico di Palermo degli anni sessanta.

Giorgio E.M. Scichilone: La patria di Macchiavelli. La fondazione dello Stato. .

Antonino Palazzolo : Aspetti difensivi e aspetti rurali fra '400 e '500.  il castrum di risalaimi e le masserie fortificate nella valle dell’eleuterio

Gaetano Licata: Metodo etimologico e oltrepassamento della dialettica nel cratilo di platone (396d 2-400c 9)

Lino Di Stefano: Italo Svevo: la dissoluzione dell'IO"

Cristina Guccione: Il flusso emigratorio italiano verso gli Stati Uniti D'America. Studi e opinioni a confronto

Note e discussioni

Gabriella Portalone: Il lungo cammino dell'idea Nazionale. Riflessioni sul libro di Alberto M. Bandi, La nazione del Risorgimento, Einaudi, Torino 2000

Recensioni

 

Hanno collaborato a questo numero:

- Prof.ssa Daniela Adorni, Ricercatrice presso l’Università di Torino

- Prof. Giuseppe Palmeri, Storico

- Dott. Giorgio E.M. Scichilone, Dottorando in Storia della Dottrina

Politiche dell’Università La Sapienza di Roma

- Prof. Antonino Palazzolo, Docente presso le scuole medie e superiori di Palermo

- Dott. Gaetano Licata, Dottorando in Filosofia presso l’Università di Palermo

- Dott. Lino Di Stefano, Pubblicista

- Dott.ssa Cristina Guccione, Studiosa di lingua e traduzione inglese

Le Note e Discussioni sono a cura di G. Portalone.

Le recensioni sono a cura di: G. Giurintano, S. Figlioli, U. Balistreri,

M. Scaglione, G. Portalone, L. Di Stefano

Register and Claim Bonus at williamhill.com