
SOMMARIO Rivista |
|
Contributi Antonio Tomarchio: Il trattato sui grani di Jacques Necker Giuseppe Bottaro: Progressismo e trasformazione del Federalismo in America Correale Ida: L’influsso del pensiero inglese nella pedagogia dell’Ottocento in Sicilia Francesco Paolo Calvaruso: Le Foibe: il giorno del ricordo come momento di "pedagogia civico-nazionale" Gaetano Augello: Il sito archeologico di Vito Soldano a Canicattì Primi Saggi Luciano Candia: Enrico Piraino Barone di Mandralisca (I parte) Note e Discussioni Lino Di Stefano: Gentile visto da Piero Vassallo
|
|
Hanno collaborato a questo numero: - Antonio Tomarchio, dottore di ricerca in pensiero politico e istituzioni nelle società mediterranee, Università degli Studi di Catania - Giuseppe Bottaro, dottore di ricerca in storia del repubblicanesimo e del costituzionalismo, già assegnista di ricerca in storia delle dottrine politiche, Università degli Studi di Messina - Ida Correale, dottoranda di ricerca in lingua, testi e linguaggi in area inglese e statunitense, Università degli Studi di Salerno - Francesco Paolo Calvaruso, docente di scuola secondaria di II grado, studioso di storia militare - Gaetano Augello, preside dell’Istituto Tecnico Commerciale "Galileo Galilei", Canicattì - Lino Di Stefano, pubblicista Le recensioni sono a cura di Gabriella Portalone, Giorgio E.M. Scichilone, Rosanna Marsala, Claudia Giurintano, Dino D’Erice, Salvatore Mugno |